Innovazione sostenibile
La Marzocco si fonda su una solida cultura aziendale, la consapevolezza della quale si unisce allo stretto legame con la sua eredità storica ed “incoraggia la ricerca della qualità, dell’eccellenza e dell’innovazione attraverso un ambiente dall’atmosfera familiare”. In qualità di cittadino globale attento e premuroso, La Marzocco si muove nell’ambito dell’Innovazione Sostenibile attraverso tre aree chiave:
Persone
Progetto Songwa Farm
Nel 2007, in collaborazione con altri due membri leader nel settore dello specialty coffee, La Marzocco ha investito nella piantagione Songwa Estates nella zona sud orientale della Tanzania, costruendo un’attività no-profit dai fini educativi e sociali. Perché? La Marzocco produce macchine da caffè espresso ed il caffè, così come le persone la cui sussistenza dipende dalla sua crescita, sono una risorsa preziosa. Scopri di più QUI.
La Cultura è Importante
La Marzocco investe con passione su artisti – come George Bates, Jon Contino, etc. – ed iniziative che promuovono l’arte e la fotografia (come la mostra Origin di Jakob de Boer) ed attualmente sponsorizza una giovane promessa dello sport che lavora come barista nei pressi della fabbrica, Andrea Bolognesi. La Marzocco, inoltre, sostiene le attività culturali promosse da Museimpresa e Museo del Design della Toscana dei quali fa parte.
Persone al Centro
La Marzocco è un datore di lavoro che offre pari opportunità e promuove attivamente la crescita e la soddisfazione dei suoi dipendenti attraverso un curriculum mirato alla formazione di base, di ruolo e/o personale.
Stanza Giochi Per Bambini “Kids Playroom”
La Marzocco è felice di annunciare l’apertura della Kids Playroom presso la fabbrica La Marzocco, un’area esperienziale ed educativa dove i bambini possono giocare e imparare tutto ciò che riguarda il caffè e non solo! Lo spazio, pieno di colori e decorato con mobili iconografici che ricordano il caffè e i prodotti de La Marzocco, è aperto a visitatori di tutte le età. Scopri di più
Leone d’Oro
Il premio Leone d’Oro, una borsa di studio per studenti di terza media e di quinta superiore, è stato lanciato durante l’anno scolastico 2015/2016 per promuovere l’eccellenza scolastica tra i figli dei dipendenti de La Marzocco. L’unico requisito richiesto è stato presentare una pagella di fine anno con i voti migliori.
Pianeta
Pannelli fotovoltaici
La Marzocco produce elettricità convertendo l’energia solare in energia elettrica, producendo il 100% del suo fabbisogno di elettricità – fino a 233 kW. Il programma è monitorato quotidianamente tramite un Energy Brain che permette all’azienda di raccogliere dati esatti sul suo impatto ambientale. Gestione dei rifiuti La Marzocco si propone di progettare machine che possano avere il minimo impatto ambientale. Dove possibile vengono usati materiali sostenibili per componenti e imballaggi così che le macchine e gli imballi possano essere riciclati. La Marzocco, in più, aderisce ad un sistema di monitoraggio dei rifiuti per tutti quei materiali che non sono soggetti a riciclaggio.
Trasporto Elettrico
La Marzocco utilizza una Renault Twizy per gli spostamenti nei dintorni della fabbrica e per gli interventi tecnici presso i locali nel centro storico di Firenze. Una stazione di ricarica in azienda permette di ricaricare il veicolo utilizzando l’energia solare. Inoltre, dal 2014 La Marzocco promuove il campionato FIA’s Formula-e per il suo impegno nel diffondere le autovetture elettriche nel mondo.
Colonnina di ricarica per veicoli elettrici
A prima vista sembra una pompa di benzina. Ad un’analisi più attenta è una stazione di ricarica DBT-CEV Quick Charger per veicoli elettrici. DBT è un’azienda leader in soluzioni innovative per la ricarica di veicoli elettrici e la colonnina recentemente installata presso la sede centrale de La Marzocco a Scarperia (Firenze) è disponibile per la ricarica dei veicoli aziendali che per quelli che appartengono allo staff, un ulteriore incentivo per rispettare l’ambiente e prendere in considerazione l’acquisto di un veicolo che sia eco-friendly.
Prodotti
Isolamento della caldaia
La Marzocco crede nel risparmio energetico. Ogni modello è dotato di caldaie isolate, per un incremento dell’efficienza energetica pari al 20%.
Modalità “Eco”
Il modello Linea PB è dotato di un programma che permette alla macchina di entrare in modalità “stand-by”, migliorando l’efficienza energetica. La Marzocco ha in programma di includere questa funzione su tutti i modelli futuri.
Controllo della temperatura
I sofisticati software de La Marzocco permettono di controllare le impostazioni di temperatura. Sul modello Strada, i gruppi di erogazione singoli possono essere spenti durante i momenti di minor lavoro per un maggior risparmio energetico.
le azioni riflettono le priorità. – Mahatma Gandhi